Organizzato dall’Università degli Studi Guglielmo Marconi in collaborazione con Fondazione Integria e con l’Istituto di Psicoterapia e Medicina Psicosomatica, il corso di psicologia dello sport si propone di sensibilizzare gli iscritti sui concetti errati o confusi che spesso si associano allo sport, e di fornire le conoscenze necessarie per intervenire sui meccanismi mentali, emozionali e relazionali che sono alla base della performance.
Il corso è diretto a studenti universitari, psicologi, psicoterapeuti e medici con qualsiasi specializzazione, infermieri, fisioterapisti, osteopati, nutrizionisti, counselor, istruttori yoga, terapisti, preparatori atletici, dirigenti, atleti, allenatori, consulenti aziendali e coach.