20 Aprile 2024

Fondazione Integria per l’International Noise Awareness Day 2024

Prof. Lino Di Rienzo Businco

Lino di Rienzo Businco

La Fondazione incontra gli studenti dell’Istituto Marymount di Roma

Mercoledì 24 aprile 2024, in occasione della 29a Giornata di Sensibilizzazione sul Rumore, Fondazione Integria incontrerà gli studenti delle scuole secondarie di primo grado dell’Istituto Marymount per informare e responsabilizzare i ragazzi riguardo ai danni potenziali causati dall’eccessiva esposizione al rumore.
Questa giornata, ideata e promossa negli USA dal Centre for Hearing and Communication, mira a stimolare la riflessione sui problemi legati al rumore e a promuovere l’ascolto consapevole dei suoni tra bambini e ragazzi di tutto il mondo.
L’iniziativa di Fondazione Integria coinvolgerà 250 studenti dell’istituto romano e avrà luogo alle ore 11:00.
Ad aprire l’evento saranno il Preside dell’Istituto Andrea Forzoni e il Dott. Silvio Spiridigliozzi, Direttore Sanitario del Marymount.
Successivamente, da parte della Fondazione, il Presidente Lino di Rienzo Businco e il Responsabile dei Progetti di Ricerca Dott. Pasquale Longo entreranno nel merito dell’argomento, ampliando l’attenzione dall’udito all’organismo nel suo complesso. Infatti, il rumore può impattare negativamente sulla salute e sul benessere delle persone, generando stress cronico, disturbi dell’apprendimento, rischi cardiovascolari, disturbi gastrointestinali, interferenze nella qualità del sonno e limitazioni nelle attività quotidiane.
A completare l’intervento della Fondazione, Sara Giada Gerini, Responsabile Disabilità Sport e Comunicazione di Integria, condurrà una simulazione con studenti e insegnanti. Attraverso l’uso di cuffie antirumore, farà sperimentare in maniera immersiva a ragazzi e professori le sensazioni di chi non può udire, per aiutarli a immedesimarsi in tale condizione e sensibilizzarli sul tema.
L’obiettivo principale di questa iniziativa è ispirare nei ragazzi, e in tutti noi, azione e consapevolezza verso un ambiente più salutare, dove l’ascolto responsabile diventa un imperativo per il benessere di tutti.

Scarica il programma completo >
Approfondisci il tema dell’udito e del rumore nel contesto scolastico >

Prof. Lino Di Rienzo Businco

Lino di Rienzo Businco

Condividi

4 Novembre 2024

Campus Salute, Piazza del Popolo, Roma

7 Ottobre 2024

Prosegue la campagna di sensibilizzazione e prevenzione dei danni uditivi per i giovani

24 Settembre 2024

“Sleep Disorders and Sleep Apnea”, a cura di Fondazione Integria, Sapienza Università di Roma, Ordine di Malta e Ospedale Gemelli Isola

12 Aprile 2024

Gli effetti del rumore sul benessere e sulla salute della persona

5 Aprile 2024

Rumore e sordità

15 Marzo 2024

Medicina personalizzata e innovazioni tecnologiche in otorinolaringoiatria

4 Marzo 2024

Grande successo dell’evento“Mettiti nei miei panni”

8 Febbraio 2024

“Mettiti nei miei panni. Sordità e sport al di là della barriera invisibile del suono”

17 Gennaio 2024

L’intervento del Presidente di Fondazione Integria alla trasmissione “Sulle ali della salute” di Canale Italia

11 Gennaio 2024

Nuove tecnologie per la terapia di precisione respiratoria e audiologica

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari