4 Marzo 2024

Grande successo dell’evento“Mettiti nei miei panni”

Prof. Lino Di Rienzo Businco

Lino di Rienzo Businco

Il maestro Andrea Bocelli ha voluto omaggiare la Fondazione con un proprio intervento video.

Venerdì 1º marzo 2024, il Circolo Canottieri Lazio ha ospitato l’evento organizzato da Fondazione Integria dal titolo “Mettiti nei miei panni. Sordità e sport al di là della barriera invisibile del suono”.

Nella cornice della Giornata Mondiale dell’Udito 2024, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, questa iniziativa è stata un successo d’ispirazione ed impegno, anche grazie ai contributi video del tenore Andrea Bocelli e di Luca Pancalli, Presidente del Comitato Italiano Paralimpico.

Il maestro ha toccato i cuori di tutti con un videomessaggio di speranza all’interno del quale ha parlato del ruolo che ha per lui l’udito e come questo sia “sempre stato per me una ragione di vita, lo strumento che mi ha consentito di dare uno sguardo al mondo e soprattutto di dedicarmi a quella che è stata la mia più grande passione, la musica”.

Pancalli ha condiviso le sue riflessioni sulla necessità di una maggior sensibilizzazione di temi quali l’inclusione e il diritto allo sport a tutti i livelli, sia per i normodotati sia per i disabili, riconoscendo il senso dell’iniziativa promossa dalla Fondazione: “apprezzo la capacità che avete avuto di mettere in un panel tante persone che sono coinvolte nel mondo dello sport. Da parte mia posso solo dirvi che siamo stati, siamo e saremo sempre dalla vostra parte, per chi pensa che lo sport debba essere un diritto di tutti, per tutti e per chi pensa allo
sport quale strumento fondamentale in quei percorsi di riconoscimento di diritto e cittadinanza
”.

Concludendo, questa occasione ha permesso di comprendere la forza dell’unione e dell’inclusione, gettando le fondamenta per un futuro in cui le barriere, sia fisiche che sensoriali, saranno definitivamente abbattute.

Durante l’evento, presentato dalla giornalista Daniela Vergara, erano presenti:
Alessandro Onorato / Assessore al Turismo, Grandi eventi e Sport,
Comune di Roma.
Mario Luciano Crea / Presidente della Commissione della Cultura, Spettacolo, Sport e Turismo, Regione Lazio.
Alessandro Cochi / Assessorato allo Sport, Regione Lazio.
Loredana Bava / Consigliere Federale della Federazione Sport Sordi Italia.
Andrea Ferretti / Direttore Sanitario Istituto Medicina e Scienza dello Sport, CONI.
Stefano D’Albora / CEO CONInet.
Giorgio Trabucco / Consigliere Capitolino, Roma Capitale.
Antonio Buccioni / Presidente Società Sportiva Lazio.
Lino Di Rienzo Businco / Presidente Fondazione Integria.
Raffaele Condemi / Presidente Circolo Canottieri Lazio.
Sara Giada Gerini / Responsabile Disabilità Sport e Comunicazione,
Fondazione Integria.
Loris Christian Festa / Presidente S.S. Lazio Padel.

L’evento è stato realizzato in collaborazione con:
Circolo Canottieri Lazio
Comitato Italiano Paralimpico
Federazione sport sordi italiani, F.S.S.I
Ente Nazionale Sordi, ENS

Prof. Lino Di Rienzo Businco

Lino di Rienzo Businco

Condividi

4 Novembre 2024

Campus Salute, Piazza del Popolo, Roma

7 Ottobre 2024

Prosegue la campagna di sensibilizzazione e prevenzione dei danni uditivi per i giovani

24 Settembre 2024

“Sleep Disorders and Sleep Apnea”, a cura di Fondazione Integria, Sapienza Università di Roma, Ordine di Malta e Ospedale Gemelli Isola

20 Aprile 2024

Fondazione Integria per l’International Noise Awareness Day 2024

12 Aprile 2024

Gli effetti del rumore sul benessere e sulla salute della persona

5 Aprile 2024

Rumore e sordità

15 Marzo 2024

Medicina personalizzata e innovazioni tecnologiche in otorinolaringoiatria

8 Febbraio 2024

“Mettiti nei miei panni. Sordità e sport al di là della barriera invisibile del suono”

17 Gennaio 2024

L’intervento del Presidente di Fondazione Integria alla trasmissione “Sulle ali della salute” di Canale Italia

11 Gennaio 2024

Nuove tecnologie per la terapia di precisione respiratoria e audiologica

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari